Bissone
Posto all’ingresso settentrionale del villaggio, quest’elegante oratorio ha un nucleo tardomedievale trasformato in stile barocco nel 1630.
In facciata, ritmata da quattro pilastri, si trovano tre statue: S. Rocco al centro, S. Tommaso a sinistra e un Vescovo a destra. Sopra l’altare maggiore, decorato con stucchi, una pala della Madonna del Rosario.
Quadri, nelle pareti del coro, raffiguranti S. Sebastiano (probabile opera del Petrini) e S. Rocco; nella navata, l’Annunciazione e S. Nicola, eseguiti intorno al 1725.
Altari in stucco nelle cappelle laterali con statue del XVII secolo.