Breggia – Caneggio
Edificio costruito verso la fine del XVI secolo cui è stato aggiunto il Coro degli uomini nel Settecento.
La facciata è a capanna e l’interno ha una copertura a capriata.
L’altare è in marmo con tabernacolo in argento sbalzato del XVIII secolo; sopra l’altare, nicchia con statua di S. Antonio e tela della Madonna del Buon Consiglio dello stesso periodo.
Lungo la navata sono distribuite diverse tele databili tra il Sei e il Settecento.