Valmara – Rovio
La piccola chiesa è stata eretta in posizione isolata, su un panoramico poggio a ovest del paese.
Risalente alla prima metà dell’XI secolo, costituisce uno dei più interessanti esempi del romanico sottocenerino.
La struttura muraria esterna è caratterizzata da arcatelle tripartite, alternate da lesene. Sul lato meridionale si apre un piccolo portale ad arco in sasso con quattro nicchie cieche.
All’interno, la navata unica è coperta con capriata. L’abside è decorata con affreschi, risalenti alla prima metà del XIII secolo, dal forte influsso bizantino: nella calotta Cristo in Maestà racchiuso in una mandorla e attorniato dalle figure simboliche dei Quattro Evangelisti; nella fascia inferiore la Madonna affiancata dai dodici Apostoli.