Arogno, 1585-1650
Chiesa di S. Stefano, Cappella della Vergine.
Figlio di Andrea Colomba, stuccatore. Si forma a Brescia, presso la bottega che vi teneva il padre, e qui inizia a realizzare le sue prime opere (Chiesa di S. Maria delle Grazie e Duomo vecchio).
Dal 1615 la sua attività si svolge principalmente nel Basso Ceresio, nel Mendrisiotto e nella zona del Lario, lasciando la sua impronta di stuccatore. Inconfondibile il suo stile, che aderisce ai dettami del nuovo gusto barocco.
Opere in RVM e dintorni
- Chiesa di S. Stefano, Arogno
- Oratorio di S. Nicolao, Mendrisio