|
Casa Cantoni a Cabbio, centro d’informazione del Museo nel territorio e sede del Museo etnografico della Valle di Muggio
Museo etnografico della Valle di Muggio: il Museo è nel territorio!
Un museo concepito come entità territoriale necessita di un punto di riferimento. Casa Cantoni è in primo luogo il centro informativo nel quale il visitatore trova tutte le indicazioni e gli approfondimenti indispensabili per comprendere i valori del patrimonio etnografico e storico della Valle.
Il visitatore viene stimolato ad andare sul terreno, ad immergersi nel paesaggio per verificare e ritrovare gli oggetti nel loro contesto ambientale.
A Casa Cantoni sono allestite le mostre Il Museo nel territorio e, fino alla fine del 2005, Forme d’acqua, uno sguardo antropologico.
Oltre a ciò vi sono spazi utilizzabili come laboratori didattici, spazi per attività di studio e di ricerca, spazi creativi per attività manuali e artigianali, una biblioteca così come una mediateca specifica sulla regione.
Sala Cantoni è attrezzata (proiezioni dia, VHS, DVD, PC) e a disposizione per ospitare corsi, seminari e conferenze.
Proponiamo programmi ed attività speciali per le scolaresche; a seconda delle esigenze e del pubblico organizziamo visite guidate al territorio, agli oggetti etnografici, ai monumenti artistici e alle mostre di Casa Cantoni. |
 |
Casa Cantoni, CH-6838 Cabbio, (Ticino-Svizzera) Tel. 0041 091 690 20 38, Fax 0041 091 690 20 39 e-mail: info@mevm.ch www.mevm.ch
|
|
Apertura invernale: mercoledì - giovedì e domenica 14.00 - 17.00
Apertura estiva, dal 1 marzo: tutti i giorni, 14.00-17.00 esclusi i lunedì e il 27 marzo 2005 (domenica di Pasqua) |
|
Come raggiungerci: uscita autostradale Mendrisio o Chiasso-Valle di Muggio-Cabbio-Casa Cantoni; autopostali dalle stazioni di Chiasso o Mendrisio |
|
|
|